Clicca e Visita il Portale di Voghera su Piazze.it
Il meglio del Web
Siti Piazze Compro Passatempi Food
Navigare Facile Meteo Prestiti A portata di Mouse Risultati Calcio
Web Links


Pavese - Tutto sulla Provincia di Pavia
Pavia e la sua provincia, un viaggio nel Pavese, nella Lomellina e nell'Oltrepò tra i monumenti, i paesaggi e gli itinerari eno gastronomici offerti dai fertili territori.
-
Vigevano
Vigevano, in provincia di Pavia, è una città d'arte a tutti gli effetti in cui operarono maestri del calibro di Leonardo da Vinci e Bramante e un noto centro industriale rinomato per i suoi calzaturifici che esportano i loro prodotti in tutto il mondo.


Guida turistica di Voghera

Edifici storici ed eventi a Voghera

Il Castello Visconteo: in Piazza Liberazione sorge il Castello risalente al 1372.

Costruito per volontà di Gian Galeazzo Visconti, è stato più volte modificato e danneggiato in particolare nella parte a Settentrione.

Previsioni del Tempo

Il Duomo di Voghera è l'edificio storico centrale più iimportante: la cattedrale cittadina è dedicata a San Lorenzo e si trova nell'omonima piazza.

L'edificio venne costruito a partire dal 1605 sulle rovine di una preesistente chiesa del X secolo; al suo interno è possibile osservare l'affresco della Madonna del Soccorso che risale al 1496. Notevole è inoltre l'organo dei concerti Serassi.

Sempre nel duomo sono conservati i 'Tesori del Duomo', che consistono nei doni che la contessa Luchina dal Verme: broccati d'oro, arredi preziosi e miniature.

Accanto al Duomo sorge Palazzo Gounela, che prende il nome dal personaggio Giuseppe Gonnella, che visse nell'Ottocento. L'edificio è in stile neoclassico e la facciata presenta il timpano ? struttura triangolare- sostenuto da quattro colonne.

Voghera

Le pareti della sala del consiglio sono state decorate dal pittore Angelo Moia mentre il suo soffitto, affrescato con la rappresentazione della nomina di Voghera a città, è opera del pittore torinese Morgari.

Nella stessa Piazza del Duomo è possibile ammirare Casa Nava, edificio storico ristrutturato nel 1903, che presenta un porticato ricostruito mantenendo le caratteristiche degli antichi portici vogheriani.

Elenchiamo ora di seguito i principali eventi che si svolgono a Voghera.

Carnevale di Voghera : la prima domenica di marzo appuntamento con il carnevale, con sfilata di carri, gruppi di rappresentanza dei quartieri in maschera e la maschera locale Buricinèla.

Esibizione delle majorette e della banda musicale cittadina. Per l'occasione la croce rossa distribuisce le tradizionali frittelle dolci.

Fiera del'Ascensione: dal 21 al 28 maggio si svolge la più antica fiera di Voghera, giunta nel 2009 alla sua 624° edizione.

All'interno dell'ex Caserma Cavalleria di via Gramsci vengono allestite numerose bancarelle che espongono le più svariate tipologie di merce; stand gastronomici propongono una degustazione di vini e prodotti tipici.

Maggio Vogherese: in occasione della Fiera dell'Ascensione si organizzano una serie di eventi e manifestazioni di tipo culturale, sportivo e ludico. Durante il mese di maggio si svolgono: spettacoli teatrali e di cabaret, la gara di nuoto Trofeo Nazionale esordienti, il Festival Chitarristico.

Rodeo e Wild West Show: il secondo weekend di marzo, esibizione di cowboys e cowgirls che cavalcheranno tori, vitelli e cavalli. Tutti possono provare l'ebrezza di diventare cowboy per un giorno. Stand gastronomici con cucina texana allietano il palato dei partecipanti.

voghera.eu

Il Portale sulla città di Voghera, in provincia di Pavia. Informazioni generali, gastronomia, cenni storici e turismo.
Argomenti

Info e Guida di Voghera
La storia di Voghera
Guida turistica di Voghera
Ristoranti
Mappa
Attività Commerciali